PIEMONTE

SANTUARIO VICOFORTE

Fra le basiliche più grandi della nostra regione

.

PIEMONTE

SANTUARIO DI
VICOFORTE

Fra le basiliche più grandi
della nostra regione

.

PIEMONTE

SANTUARIO VICOFORTE

Fra le basiliche più grandi della nostra regione

.
Santuario di Vicoforte (CN)
Meraviglia del Barocco Piemontese
Il nostro viaggio inzia percorrendo la Strada delle Cappelle che ci accompagnerà fino al Santuario, un percorso richiesto da Carlo Emanuele II (Duca di Savoia) per i pellegrini che volevano raggiungere il luogo sacro.
La storia ci porta indietro fino al 1400 e più precisamente ad un pilone dove fu dipinta la Madonna con il suo bambino.
Verso il 1590 l’immagine fu danneggiata da un colpo di fucile da parte probabilmente di un imprudente cacciatore della zona.

La leggenda narra che da quel dipinto danneggiato sgorgarono delle gocce di sangue, un episodio miracoloso che aumentò una devozione incredibile tanto da costruire una prima Cappella.
Con il passare del tempo aumentarono sempre più i pellegrinaggi nel luogo sacro e fu così che il Duca Emanuele I di Savoia, dietro consiglio del Vescovo di allora, decise di costruire un grande luogo di culto pensandolo anche come grande luogo di sepoltura del Casato dei Savoia.
Alla fine del 1500 iniziarono i lavori per la costruzione del Santuario.
Un tempio unico grazie alla sua cupola di oltre 36 metri di diametro, la più grande al mondo!

Info:
Indirizzo: Piazza Carlo Emanuele Ⅰ, 1
Comune: Vicoforte (CN)
Tel.: 0174-565555
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

.

Info:
Indirizzo: Piazza Carlo Emanuele Ⅰ, 1
Comune: Vicoforte (CN)
Tel.: 0174-565555
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

Vi troverete di fronte una grandiosa Basilica e nel centro di essa, al suo interno, potrete ammirare il pilone miracoloso con il dipindo della Madonna ed il bambino con il segno ancora ben visibile del colpo di fucile di quell’incauto cacciatore. L’architetto Francesco Gallo di Mondovì progettò il coronamento ricco di marmo attorno al pilone sacro facendolo risaltare ancora di più. Purtroppo morì prima della realizzazione completa e il lavoro fu portato avanti da Bernardo Antonio Vittone di Torino.
Quattro Cappelle fanno da cornice all’altare centrale dove è presente il pilone miracoloso, come a voler formare una corona protettiva.
Nel Santuario riposano la Regina Elena di Savoia e Re Vittorio Emanuele III.
Il Santuario di Vicoforte ha rappresentato nei secoli e rappresenta tuttora un incredibile luogo di culto per tutti i fedeli.
La Basilica di Vicoforte è uno di quei luoghi da visitare assolutamente. Un tempio unico che vi farà scoprire incredibili bellezze artistiche. Una volta entrati all’interno del Santuario potrete ammirare i meravigliosi dipinti mentre un percorso ad anello fatto da oltre 260 gradini permette di raggiungere la cima della cupola. Un incredibile affresco di 6000 metri quadrati vi si presenterà sopra i vostri occhi…ne rimarrete incantati!
É uno dei più grandi affreschi al mondo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

CASTELLO
DI RODDI

IN CIMA AL BORGO MEDIEVALE

CITTÀ DI
ALBA

LA “CAPITALE” DELLE LANGHE

SAN
LORENZO

LA CATTEDRALE DI ALBA

CASTELLO DI RODDI

IN CIMA AL BORGO MEDIEVALE

CITTÀ DI ALBA

LA “CAPITALE” DELLE LANGHE

SAN LORENZO

LA CATTEDRALE DI ALBA

PARTNER UFFICIALE