PIEMONTE

SANTUARIO SAN MAGNO

 Maestoso luogo sacro a 1761 metri di altitudine

.

PIEMONTE

SANTUARIO SAN MAGNO

Maestoso luogo sacro a
1761 metri di altitudine

.

PIEMONTE

SANTUARIO S. MAGNO

Maestoso luogo sacro a 1761 metri di altitudine

.
Santuario di San Magno (Castelmagno - CN)
Affascinante luogo di culto immerso fra le montagne della Val Grana
Il maestoso Santuario, luogo sacro già in epoca romana, sorge a 1761 metri di altitudine collocato sulle vie di transito tra le valli Grana, Maira e Stura nella provincia di Cuneo.
L’edificio dedicato al Dio Marte (il Dio della guerra e dei duelli) come si rileva dall’arula ritrovata alla fine del 1800, è uno dei luoghi di culto più suggestivi del cuneese in quanto immerso completamente nel verde delle vallate e dal quale si gode di una vista spettacolare sulle montagne.
Nel 1475, il Rettore Enrico Allemandi fece edificare e decorare una cappella in stile gotico, ora chiamata Cappella Allemandi. Alcuni decenni dopo la decorazione della Cappella Allemandi, si ampliò il Santuario per far fronte al grande afflusso di pellegrini costruendo l’ambiente chiamato Cappella Botoneri in onore del pittore che lo affrescò nel 1514.
Nel 1817, il Vescovo di Saluzzo decise di dare inizio alla costruzione di un nuovo corpo del santuario, ancora più imponente e orientato perpendicolarmente al nucleo più antico, la Chiesa Settecentesca.
Il Santuario è aperto prevalentemente in estate, stagione nella quale è possibile godere non solo della visita all’interno del luogo sacro ma anche dello splendido panorama che lo circonda.

Info:
Altitudine: 1761 metri
Comune: Castelmagno (CN)
Zona: Valle Grana
Periodo consigliato: estate

Info:
Altitudine: 1761 metri
Comune: Castelmagno (CN)
Zona: Valle Grana
Periodo consigliato: estate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

SANTUARIO DI VINADIO

STORIA E LEGGENDA

CAMPI DI LAVANDA

LA PROVENZA DEL CUNEESE

CITTÀ DI CUNEO

CAPOLUOGO DELLA “GRANDA”

STORIA E LEGGENDA

SANTUARIO DI VINADIO

CAMPI DI 
LAVANDA

LA PROVENZA DEL CUNEESE

CITTÀ DI CUNEO

CAPOLUOGO DELLA “GRANDA”

PARTNER UFFICIALE