.

LUOGHI DI CULTO

Arte e spiritualità fra le montagne

.

.

LUOGHI DI
CULTO

Arte e spiritualità
fra le montagne

.

.

LUOGHI DI CULTO

Arte e spiritualità fra le montagne

.
Patrimoni da visitare

Scopri i più suggestivi fra le nostre montagne

Santuari, monti sacri, suggestive chiese…il nostro territorio alpino è un grande “libro sacro” tutto da visitare con importanti mete di pellegrinaggio, visitate da tutta Italia ed oltre.
Ogni luogo regala la sua storia, la sua arte, le sue leggende…ogni luogo sacro del nostro territorio ti farà vivere emozioni e sensazioni uniche.
Qui sotto, troverai i più famosi incastonati fra le nostre maestose montagne…pronti per essere visitati per le tua estate spirituale!

SACRA DI SAN MICHELE – SANT’AMBROGIO (TO)

Uno dei monumenti più importanti del Piemonte, un luogo mistico, pieno di energie magiche.
Antichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 d.C., è una delle più significative architetture religiose del nostro territorio alpino.

CHIESA PARROCCHIALE – SAINT-NICOLAS (AO)

Un “angolo” della Valle d’Aosta affascinante dove poter trascorrere una splendida giornata insieme alla famiglia: siamo a Saint-Nicolas a 1200 metri di altitudine su un grande altopiano soleggiato a pochi km da Aosta.

SACRO MONTE – OROPA (BI)

Santuario Patrimonio Unesco situato a pochi km da Biella immerso in un anfiteatro naturale. Un luogo di culto affascinante circondato dalle Alpi Biellesi ma anche un luogo dedicato al relax per la famiglia.

SANTUARIO DI SANT’ANNA – VINADIO (CN)

Siamo in provincia di Cuneo, a Vinadio, di fronte ad uno dei santuari più alti d’Europa collocato a più di 2000 metri di altitudine. Luogo di culto molto suggestivo con un’affascinante leggenda che richiama moltissimi pellegrini ogni anno.

SANTUARIO MADONNA DEL SANGUE – RE (VB)

Splendido Santuario immerso nella Val Vigezzo. Si dice che un suo piccolo affresco, colpito da un sasso lanciato da un uomo, iniziò a sanguinare…vieni a conoscere l’affascinante miracolo!

SANTUARIO DI SAN MAGNO – CASTELMAGNO (CN)

Il maestoso Santuario sorge a 1760 metri di altitudine collocato sulle vie di transito tra le valli Grana, Maira e Stura nella provincia di Cuneo immerso completamente nel verde delle vallate e dal quale si gode di una vista spettacolare sulle montagne.

Ti consigliamo

CHE BELLI I CASTELLI

I DIECI DA VISITARE 

BORGHI MONTANI

SCOPRI I PIÙ SUGGESTIVI

10 LAGHI ALPINI

DA VIVERE CON LA FAMIGLIA

CHE BELLI I CASTELLI

I DIECI DA VISITARE

BORGHI MONTANI

SCOPRI I PIÙ SUGGESTIVI

10 LAGHI ALPINI

DA VIVERE CON LA FAMIGLIA

PARTNER UFFICIALE