PIEMONTE
VALLE ORCO
Locana, al centro di una stretta valle
PIEMONTE
VALLE
ORCO
Locana, al centro di
una stretta valle
PIEMONTE
VALLE ORCO
Locana, al centro di una stretta valle
Locana (TO)
Benvenuti nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Vi trovate in un paese nel quale, un tempo, erano presenti più di trenta mulini, ferriere, botteghe per la lavorazione del rame e numerose cave di pietre da macine e pietre per l’edilizia.
Oggi Locana è una località di villaggiatura dell’alto canavese, alle porte del Famoso Parco Nazionale Gran Paradiso, luogo di partenza per numerose attività escursionistiche e gite per gli amanti della montagna.
Per chi si ferma qualche giorno in questa località montana potrà godere delle strutture ricettive e turistiche nel paese oppure salire di quota scoprendo il lago di Ceresole ed il lago Serrù oppure arrivare al Col del Nivolet a 2612 metri di altitudine…una splendida oasi di relax fra i meravigliosi colori alpini.
Oggi Locana è una località di villaggiatura dell’alto canavese, alle porte del Famoso Parco Nazionale Gran Paradiso, luogo di partenza per numerose attività escursionistiche e gite per gli amanti della montagna.
Per chi si ferma qualche giorno in questa località montana potrà godere delle strutture ricettive e turistiche nel paese oppure salire di quota scoprendo il lago di Ceresole ed il lago Serrù oppure arrivare al Col del Nivolet a 2612 metri di altitudine…una splendida oasi di relax fra i meravigliosi colori alpini.
Info:
Altitudine: 613 metri
Comune: Locana (TO)
Zona: Valle Orco
Periodo consigliato: estate
Info:
Altitudine: 613 metri
Comune: Locana (TO)
Zona: Valle Orco
Periodo consigliato: estate
Ti consigliamo
CASTELLO DI MASINO
STORIA NEL CANAVESE
PIAN DELLE NERE
SENTIERO DELLE LEGGENDE
LAGO
SERRÙ
AFFASCINANTI COLORI ALPINI
CASTELLO DI MASINO
STORIA NEL CANAVESE
PIAN DELLE NERE
SENTIERO DELLE LEGGENDE
LAGO SERRÙ
AFFASCINANTI COLORI ALPINI