PIEMONTE

FORTE DI EXILLES

Simbolo della Val di Susa

.

PIEMONTE

FORTE DI 
EXILLES

Simbolo della
Val di Susa

.

PIEMONTE

FORTE DI EXILLES

Simbolo della Val di Susa

.
Il Forte (Exilles - TO)
Maschera di Ferro, tra verità e leggenda!

Maestoso, imponente, possente.
Tre aggettivi per definire una delle fortezze più antiche della Val di Susa, tre aggettivi che possono dar l’idea di cosa ci si trova di fronte nel momento in cui ci si avvicina al paese di Exilles fra le vallate valsusine.
Il forte di Exilles è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte insieme al Forte di Vinadio ed a quello di Fenestrelle e fu impiegato sia dai Savoia sia dai francesi, a fasi alterne, grazie alla sua strategica posizione al centro di una strettoia delle vallate della Valle di Susa.
Posizione molto importante sia per il controllo delle truppe che scendevano dall’alta valle e sia per quelle truppe militari che risalivano dal fondo valle.
Un edificio affascinante, un edificio “misterioso“, tra realtà e leggenda: tra il 1681 e il 1687 venne rinchiuso all’interno del forte (in quel periodo la fortezza fungeva da carcere) un personaggio noto come la “Maschera di Ferro”!

Info:
Altitudine: 870 metri
Comune: Exilles (TO)
Tel.: 327-6262304
Periodo consigliato: primavera, estate

Info:
Altitudine: 870 metri
Comune: Exilles (TO)
Tel.: 327-6262304
Periodo consigliato: primavera, estate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

FORTE BRAMAFAM

STORIA DELLA VAL DI SUSA

SACRA SAN MICHELE

FRA I SIMBOLI DEL PIEMONTE

A SPASSO PER TORINO

SCOPRI LE BELLEZZE DELLA CITTÀ

STORIA IN VAL SUSA

FORTE BRAMAFAM

SACRA SAN MICHELE

FRA I SIMBOLI DEL PIEMONTE

A SPASSO PER TORINO

SCOPRI LE BELLEZZE DELLA CITTÀ

PARTNER UFFICIALE