VALLE D’AOSTA

FORTE DI BARD

Una delle fortezze più visitate d’Italia

.

VALLE D’AOSTA

FORTE DI
BARD

Una delle fortezze più
visitate d’Italia

.

VALLE D’AOSTA

FORTE DI BARD

Una delle fortezze più visitate d’Italia

.
Forte di Bard (AO)
La maestosa fortezza piena di storia!
Immaginate di tornare indietro nel tempo e più precisamente al 14 maggio del lontano 1800.
Immaginate un esercito di 40000 uomini che, varcando il passo del Gran San Bernardo, si preparava a sorprendere l’esercito austro-piemontese presente nella pianura padana.
É l’alba quando l’esercito di Napoleone Bonaparte con i suo 40000 soldati organizza l’assalto al Forte per poter oltrepassare il confine tra la Valle D’Aosta ed il Piemonte ed arrivare nella vicina pianura.
Ma un’ incredibile armata di 400 combattenti austro-piemontesi, dopo un assedio di due settimane, difende il Forte bloccando la marcia dell’esercito francese constringendolo alla resa.
Un evento che ha reso incredibilmente importante ed affascinante una delle fortezze più conosciute d’Italia!

Info:
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 85
Comune: Bard (AO)
Tel.: 0125-833811
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

.

Info:
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 85
Comune: Bard (AO)
Tel.: 0125-833811
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

Però, per conoscere bene il Forte bisogna partire dal medioevo.
Narrazioni e descrizioni di alcuni celebri viaggiatori nel periodo dell’alto medioevo fecero riferimento all’incredibile fortezza durante le loro traversate in Valle D’Aosta, a dimostrazione della presenza della roccaforte già in quel periodo.
Ovviamente non era così maestosa ed affascinante come si presenta oggi ma la sua posizione strategica tra l’attuale territorio valdostano e l’attuale regione piemontese suscitava ammirazione per chiunque la vedesse e per chiunque attraversasse la zona della bassa Valle D’Aosta per raggiungere l’odierno Canavese e la pianura padana.
Dopo diversi ed importanti domini, il Conte Amedeo IV di Savoia si impossessò della fortezza verso la metà del 1200 piazzandovi un’ importante protezione.
Oggi il Forte di Bard si presenta completamente ristrutturato.
Sono stati effettuati importanti interventi conservativi che hanno dato la possibilità di diventare uno degli edifici più visitati non solo della Valle D’Aosta ma di tutto il mondo.
L’ascensore panoramico permettte a tutti di raggiungere e visitare i vari livelli della fortezza mentre per gli amanti delle passeggiate, è possibile raggiungere la cima del Forte immergendosi nell’affascinante borgo del paese seguendo la passeggiata leggermente in salita.
La roccaforte ospita al suo interno il “Museo delle Alpi“, un percorso interattivo dedicato alla scoperta delle meravigliose Alpi e alle curiosità della montagna.
Potrete immergervi nella storia del Forte grazie allo spazio museale nella zona delle prigioni: un itinerario che vi farà scoprire la parte militare della fortezza facendovi ritornare indietro nel tempo.
Un altro punto di forza dell’edificio è la frequente presenza di mostre fotografiche. Potrete ammirare le opere di artisti di fama internazionale lungo le meravigliose location all’interno della roccaforte.
Il Forte di Bard è un importante polo turistico per la splendida regione valdostana, un vero patrimonio da visitare e preservare!
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

BORGO DI DONNAS

PERCORRI LA VIA FRANCIGENA

GIFT CARD “ROUTEFOOD”

A BREVE TUTTI I DETTAGLI

CASTELLO DI INTROD

IL MANIERO “FRA LE ACQUE”

BORGO DI DONNAS

PERCORRI LA VIA FRANCIGENA

GIFT CARD “ROUTE FOOD”

A BREVE TUTTI I DETTAGLI

CASTELLO DI INTROD

IL MANIERO “FRA LE ACQUE”

PARTNER UFFICIALE