VALLE D’AOSTA
DONNAS
Percorri la Via Francigena
VALLE D’AOSTA
BORGO DI
DONNAS
Percorri la
Via Francigena
VALLE D’AOSTA
DONNAS
Percorri la Via Francigena
Uno dei primi comuni che si incontra arrivando dal Piemonte, Donnas è la patria del primo vino DOC valdostano.
Paese di circa 2400 abitanti, si sviluppa lungo il fiume Dora Baltea e nello storico centro abitato si sviluppa l’antico borgo dove si possono ammirare palazzi storici e caratteristici affreschi passeggiando lungo un tratto dell’importante via di comunicazione dell’Impero romano fatta costruire per volere dei consoli, la famosa via consolare romana delle Gallie.
L’antica strada che costeggia la Dora Baltea è dominata da un arco in pietra spesso circa 4 metri con una pietra miliare numero XXXVI e che accompagna la vostra passeggiata nel borgo medievale (arrivando da Aosta).
Per chi arriva invece da Torino, l’ingresso del borgo antico è caratterizzato dal suggestivo arco perfettamente conservato e che vi darà modo di ritornare indietro nel tempo percorrendo la Via Francigena lungo tutto il borgo del paese.
Info:
Altitudine: 322 metri
Comune: Donnas (AO)
Zona: Ingresso in Valle d’Aosta
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno
Info:
Altitudine: 322 metri
Comune: Donnas (AO)
Zona: Ingresso in Valle d’Aosta
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno
VIA FRANCIGENA
Un ritorno al passato passeggiando per il borgo di Donnas, una magica atmosfera fra antiche case in pietra e piccole viuzze
BORGO MEDIEVALE
La tua suggestiva passeggiata nella storia della Valle d’Aosta
VIA DELLE GALLIE
Ti consigliamo