PIEMONTE
CITTÀ DI CUNEO
Capoluogo della “Granda”
PIEMONTE
CITTÀ DI
CUNEO
Capoluogo della
“Granda”
PIEMONTE
CITTÀ DI CUNEO
Capoluogo della “Granda”
Città di Cuneo
La città dei sette assedi
Cuneo, “Capoluogo della Granda“, denominata così perchè è la provincia più estesa del Piemonte.
Il centro storico della città è di origine medievale e regala lunghissimi portici che permettono di passeggiare fra le vie della città alla scoperta di affascinanti negozi di classe e caratteristici caffè nei quali potrete gustare i tradizionali “Cuneesi”, cioccolatini ripiemi di rum!
Passeggiando per il centro cuneese scoprirete chiese prevalentemente barocche ma soprattutto una delle piazze più grandi d’Italia: Piazza Galimberti, una bellissima piazza di fine ‘800.
Cuneo è anche nominata la “Città dei sette assedi“: le sue mura dovettero fare i conti con assedi dal 1300 fino a fine 1700.
Se potete e volete spingervi oltre la cittadina cuneese, vi consigliamo sicuramente una tappa a Saluzzo ed una a Mondovì, entrambe a pochi km da Cuneo.
I loro borghi medievali sono centri d’arte fra i più suggestivi del Piemonte e non solo.
Il centro storico della città è di origine medievale e regala lunghissimi portici che permettono di passeggiare fra le vie della città alla scoperta di affascinanti negozi di classe e caratteristici caffè nei quali potrete gustare i tradizionali “Cuneesi”, cioccolatini ripiemi di rum!
Passeggiando per il centro cuneese scoprirete chiese prevalentemente barocche ma soprattutto una delle piazze più grandi d’Italia: Piazza Galimberti, una bellissima piazza di fine ‘800.
Cuneo è anche nominata la “Città dei sette assedi“: le sue mura dovettero fare i conti con assedi dal 1300 fino a fine 1700.
Se potete e volete spingervi oltre la cittadina cuneese, vi consigliamo sicuramente una tappa a Saluzzo ed una a Mondovì, entrambe a pochi km da Cuneo.
I loro borghi medievali sono centri d’arte fra i più suggestivi del Piemonte e non solo.
Info:
Altitudine: 534 metri
Comune: Cuneo
Periodo consigliato: primavera, estate
Info:
Altitudine: 534 metri
Comune: Cuneo
Periodo consigliato: primavera, estate
LA CITTÀ DEI SETTE ASSEDI
Le sue mura dovettero fare i conti con assedi dal 1300 fino a fine 1700, passeggia fra le vie del centro storico assaporando la storia!
NEGOZI E CAFFÈ STORICI
“Cuneesi”, originali cioccolatini della città di Cuneo, ripieni di Rum!
PIAZZA GALIMBERTI
Il “salotto” per i cuneesi, è una delle piazze più grandi d’Italia!
Ti consigliamo
PRINCIPI D’ACAJA
IL CASTELLO DI FOSSANO
MONFORTE D’ALBA
FRA “I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”
MUSEO FERROVIARIO
RITORNO AL PASSATO A SAVIGLIANO
PRINCIPI D’ACAJA
IL CASTELLO DI FOSSANO
MONFORTE D’ALBA
FRA “I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA”
“TUTTI IN CARROZZA”
MUSEO FERROVIARIO A SAVIGLIANO