PIEMONTE

CATTEDRALE DI ASTI

Una delle più grandi chiese del Piemonte

.

PIEMONTE

CATTEDRALE DI ASTI

Una delle più grandi chiese
del Piemonte

.

PIEMONTE

CATTEDRALE DI ASTI

Una delle più grandi chiese del Piemonte

.
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Gottardo (Asti)
Meraviglioso luogo di culto della città di Asti

Con i suoi 82 metri di lunghezza, 24 metri di altezza e larghezza è collocabile fra i maggiori esempi del gotico lombardo nel nord Italia.
Realizzata in cotto e tufo, con mattoni alternati a pietre arenarie, la Cattedrale di Asti è il risultato di tre ricostruzioni avvenute nell’arco di settecento anni e probabilmente la prima costruzione risale al V – VI secolo. Il campanile romanico a base quadrata risale al 1266 ed originariamente era a sette piani mentre invece ora si presenta a sei.
L’interno della chiesa ha la pianta a croce latina a tre navate divise da pilastri a fascio quadrilobati. I capitelli della navata centrale riportano lo stemma episcopale del vescovo francese Arnaldo de Rosette a cui con molta probabilità si attribuisce l’inizio dell’importante ricostruzione del luogo di culto avvenuta nel 1327.
Una tappa obbligata per chi visita la città di cittadina astigiana!

Info:
Indirizzo: Piazza Cattedrale
Comune: Asti
Tel.: 0141-592924
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

Info:
Indirizzo: Piazza Cattedrale
Comune: Asti
Tel.: 0141-592924
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

ABBAZIA DI
VEZZOLANO

STORIA E LEGGENDE

SACRO MONTE
DI CREA

PATRIMONIO UNESCO

CASALE MONFERRATO

LA CITTÀ DEI KRUMIRI

STORIA E LEGGENDE

ABBAZIA DI VEZZOLANO

SACRO MONTE DI CREA

PATRIMONIO UNESCO

LA CITTÀ DEI KRUMIRI

CASALE MONFERRATO

PARTNER UFFICIALE