PIEMONTE
GRINZANE CAVOUR
Il suo inconfondibile castello
PIEMONTE
GRINZANE CAVOUR
Il suo inconfondibile
castello
PIEMONTE
GRINZANE CAVOUR
Il suo inconfondibile castello
La storia del Castello ci riporta indietro nel tempo, tra l’ XI e XIII secolo. In quel periodo passò per numerosi proprietari dei quali purtroppo restano che poche notizie finché nel ‘800 venne acquistato da Camillo Benso Conte di Cavour, famoso statista del Risorgimento nonchè sindaco del comune di Grinzane per quasi 20 anni.
ll castello rappresenta uno dei migliori esempi di architettura medioevale delle meravigliose Langhe ed è un fulcro importante per la storia della viticoltura piemontese in quanto ospita la prima Enoteca Regionale del Piemonte ed uno dei musei etnografici vitivinicoli più importanti del Piemonte.
L’edificio, strutturato su pianta quadrilatera con una torre particolarmente alta, è davvero imponente ed è stato frutto di approfonditi restauri avvenuti in occasione del primo centenario dell’Unità d’Italia nel 1961.
Dal 2014 è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO ed ogni anno, a novembre, al suo interno si svolge l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba con la partecipazione di importanti personaggi politici e dello spettacolo. Suggestivi saloni, soffitti a cassettoni, dipinti ed il museo itinerante, rendono l’interno del castello un luogo estremamente affascinante tutto da visitare!
Info:
Indirizzo: Via Castello, 5
Comune: Grinzane Cavour (CN)
Tel.: 0173-262159
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno
Info:
Indirizzo: Via Castello, 5
Comune: Grinzane Cavour (CN)
Tel.: 0173-262159
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno
Ti consigliamo
WIMU, MUSEO DEL VINO
SAN
LORENZO
SERRALUNGA D’ALBA
IL SUO SPLENDIDO CASTELLO
WIMU, MUSEO DEL VINO
SAN LORENZO
CASTELLO FRA LE LANGHE
SERRALUNGA D’ALBA