PIEMONTE

CASTELLO REALE

Residenza Sabauda Patrimonio Unesco

.

PIEMONTE

CASTELLO
REALE

Residenza Sabauda
Patrimonio Unesco

.

PIEMONTE

CASTELLO REALE

Residenza Sabauda Patrimonio Unesco

.
Castello Reale (Racconigi - CN)
Da fortezza medievale a sede delle “Villeggiature Reali”
Una storia millenaria ha vissuto il Castello Reale di Racconigi, un castello che ha subìto diverse modifiche e ristrutturazioni negli anni fino a diventare di proprietà dei Savoia.
Nel 1620, il Duca Carlo Emanuele I di Savoia lo donò a suo figlio Tommaso Francesco di Savoia.
In quegli anni, il castello era un classico castello medievale, con quattro grandi torri angolari, il fossato ed il ponte levatoio.
Nel 1670, il maniero venne sottoposto ad una prima modifica su volere del figlio di Tommaso tramite l’architetto Guarino Guarini e l’architetto francese André Le Nôtre e successivamente, i lavori furono ripresi dall’architetto Giambattista Borra.
Ed è grazie all’architetto Borra con i suoi rimaneggiamenti che il castello iniziò ad assumere un aspetto neoclassico.
Ma l’attuale aspetto è in gran parte dovuto ai lavori voluti da Carlo Alberto, Re di Sardegna, nei primi anni del 1800.
In quegli anni infatti, il Castello venne ulteriormente abbellito per diventare una residenza Reale per poi essere eletta sede delle “Villeggiature Reali“.

Info:
Indirizzo: Via Francesco Morosini, 3
Comune: Racconigi (CN)
Tel.: 0172-84005
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

.

Info:
Indirizzo: Via Francesco Morosini, 3
Comune: Racconigi (CN)
Tel.: 0172-84005
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

CASTELLO DI MONCALIERI

RESIDENZA REALE SABAUDA

A SPASSO PER TORINO

SCOPRI LE BELLEZZE DELLA CITTÀ

CITTÀ DI
ALBA

CAPITALE DELLE LANGHE

RESIDENZA REALE

CASTELLO DI MONCALIERI

A SPASSO PER TORINO

SCOPRI LE BELLEZZE DELLA CITTÀ

CITTÀ DI ALBA

CAPITALE DELLE LANGHE

PARTNER UFFICIALE