UN GIRO AL CASTELLO

UN GIRO AL
CASTELLO

UN GIRO AL CASTELLO

.
Antiche mura

10 splendide fortezze fra le montagne, tutte da visitare!

Oltre a splendide passeggiate fra le vallate, rinomate località turistiche montane, locali tipici, tradizioni alpine e sport all’aria aperta non possono assolutamente mancare le visite ai nostri numerosi castelli piemontesi e valdostani fra le nostre maestose montagne!
Noi sai quali scegliere?
Qui troverai quelli più suggestivi ed affascinanti…assolutamente da visitare!

CASTELLO DI AYMAVILLES

AYMAVILLES (AO)
L’inconfondibile maniero è stato costruito in un’ottima posizione per controllare il passaggio nella valle centrale valdostana dove si trovava la Via delle Gallie.

CASTELLO DI AYMAVILLES

AYMAVILLES (AO)
L’inconfondibile maniero è stato costruito in un’ottima posizione per controllare il passaggio nella valle centrale valdostana dove si trovava la Via delle Gallie.

CASTELLO DI AYMAVILLES

AYMAVILLES (AO)
L’inconfondibile maniero è stato costruito in un’ottima posizione per controllare il passaggio nella valle centrale valdostana dove si trovava la Via delle Gallie.

FORTE DI EXILLES

EXILLES (TO)
Incredibile fortezza piemontese. Venne impiegata sia dai Savoia che dai francesi ed è da questi ultimi che nacque la verità/leggenda sulla famosa “Maschera di Ferro”.

FORTE DI EXILLES

EXILLES (TO)
Incredibile fortezza piemontese. Venne impiegata sia dai Savoia che dai francesi ed è da questi ultimi che nacque la verità/leggenda sulla famosa “Maschera di Ferro”.

FORTE DI EXILLES

EXILLES (TO)
Incredibile fortezza piemontese. Venne impiegata sia dai Savoia che dai francesi ed è da questi ultimi che nacque la verità/leggenda sulla famosa “Maschera di Ferro”.

CASTELLO DI ISSOGNE

ISSOGNE (AO)
Atmosfera particolare all’interno della sontuosa dimora, castello dal fascino medioevale, con stanze private arricchite da affreschi che rappresentano scene di vita quotidiana. 

CASTELLO DI ISSOGNE

ISSOGNE (AO)
Atmosfera particolare all’interno della sontuosa dimora, castello dal fascino medioevale, con stanze private arricchite da affreschi che rappresentano scene di vita quotidiana. 

CASTELLO DI ISSOGNE

ISSOGNE (AO)
Atmosfera particolare all’interno della sontuosa dimora, castello dal fascino medioevale, con stanze private arricchite da affreschi che rappresentano scene di vita quotidiana. 

CASTELLO DI FÉNIS

FÉNIS (AO)
Uno dei castelli medievali fra i meglio conservati d’Italia e anche fra i più conosciuti, meta di moltissimi turisti affascinati dalla sua ammirabile bellezza.

CASTELLO DI FÉNIS

FÉNIS (AO)
Uno dei castelli medievali fra i meglio conservati d’Italia e anche fra i più conosciuti, meta di moltissimi turisti affascinati dalla sua ammirabile bellezza.

CASTELLO DI FÉNIS

FÉNIS (AO)
Uno dei castelli medievali fra i meglio conservati d’Italia e anche fra i più conosciuti, meta di moltissimi turisti affascinati dalla sua ammirabile bellezza.

FORTE DI VINADIO

VINADIO (CN)
Maestosa fortezza costruita da 4.000 operai per volere del Re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia. È considerata tra le più imponenti di tutto l’arco alpino.

FORTE DI VINADIO

VINADIO (CN)
Maestosa fortezza costruita da 4.000 operai per volere del Re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia. È considerata tra le più imponenti di tutto l’arco alpino.

FORTE DI VINADIO

VINADIO (CN)
Maestosa fortezza costruita da 4.000 operai per volere del Re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia. È considerata tra le più imponenti di tutto l’arco alpino.

CASTEL SAVOIA

GRESSONEY-SAINT-JEAN (AO)
La bellissima villa ottocentesca nella quale la Regina Margherita soggiornava durante il periodo estivo nella splendida Valle di Gressoney!

CASTEL SAVOIA

GRESSONEY-SAINT-JEAN (AO)
La bellissima villa ottocentesca nella quale la Regina Margherita soggiornava durante il periodo estivo nella splendida Valle di Gressoney!

CASTEL SAVOIA

GRESSONEY-SAINT-JEAN (AO)
La bellissima villa ottocentesca nella quale la Regina Margherita soggiornava durante il periodo estivo nella splendida Valle di Gressoney!

CASTELLO REALE

SARRE (AO)
Meraviglioso maniero utilizzato come residenza reale durante le battute di caccia in Valle D’Aosta dal Re d’Italia Vittorio Emanuele II e dal suo successore Umberto I°.

CASTELLO REALE

SARRE (AO)
Meraviglioso maniero utilizzato come residenza reale durante le battute di caccia in Valle D’Aosta dal Re d’Italia Vittorio Emanuele II e dal suo successore Umberto I°.

CASTELLO REALE

SARRE (AO)
Meraviglioso maniero utilizzato come residenza reale durante le battute di caccia in Valle D’Aosta dal Re d’Italia Vittorio Emanuele II e dal suo successore Umberto I°.

FORTE DI FENESTRELLE

FENESTRELLE (TO)
Fortezza chiamata anche la “Grande muraglia piemontese” per le sue dimensioni e per lo sviluppo lungo il fianco della valle, un insieme di strutture fortificate che raggiunge i 3 km!

FORTE DI FENESTRELLE (TO)

FENESTRELLE (TO)
Fortezza chiamata anche la “Grande muraglia piemontese” per le sue dimensioni e per lo sviluppo lungo il fianco della valle, un insieme di strutture fortificate che raggiunge i 3 km!

FORTE DI FENESTRELLE (TO)

FENESTRELLE (TO)
Fortezza chiamata anche la “Grande muraglia piemontese” per le sue dimensioni e per lo sviluppo lungo il fianco della valle, un insieme di strutture fortificate che raggiunge i 3 km!

CASTELLO DI VERRÈS

VERRÈS (AO)
Imponente fortezza dal carattere prettamente militare, un maestoso cubo di 30 metri per lato che controlla la valle centrale e la strada che sale lungo la Val d’Ayas.

CASTELLO DI VERRÈS

VERRÈS (AO)
Imponente fortezza dal carattere prettamente militare, un maestoso cubo di 30 metri per lato che controlla la valle centrale e la strada che sale lungo la Val d’Ayas.

CASTELLO DI VERRÈS

VERRÈS (AO)
Imponente fortezza dal carattere prettamente militare, un maestoso cubo di 30 metri per lato che controlla la valle centrale e la strada che sale lungo la Val d’Ayas.

FORTE DI BARD

BARD (AO)
Affascinante complesso fortificato che sovrasta il borgo di Bard. È stato totalmente restaurato  regalando ai visitatori esposizioni d’arte, museo ed eventi storici e musicali.

FORTE DI BARD

BARD (AO)
Affascinante complesso fortificato che sovrasta il borgo di Bard. È stato totalmente restaurato  regalando ai visitatori esposizioni d’arte, museo ed eventi storici e musicali.

FORTE DI BARD

BARD (AO)
Affascinante complesso fortificato che sovrasta il borgo di Bard. È stato totalmente restaurato  regalando ai visitatori esposizioni d’arte, museo ed eventi storici e musicali.

Ti consigliamo

MONTAGNA PER TUTTI

FACILI PASSEGGIATE ESTIVE

VACANZE IN ESTATE

IDEE DA SCOPRIRE

ESTATE IN MONTAGNA

PIÙ DI UNA SEMPLICE VACANZA

MONTAGNA PER TUTTI

FACILI PASSEGGIATE IN MONTAGNA

VACANZE IN ESTATE

CONSIGLI DA SCOPRIRE

ESTATE IN MONTAGNA

PIÙ DI UNA SEMPLICE VACANZA

PARTNER UFFICIALE