PIEMONTE

BASILICA DI SUPERGA

Guarda la città torinese dalla sua collina

.

PIEMONTE

BASILICA DI
SUPERGA

Guarda la città torinese
dalla sua collina

.

PIEMONTE

BASILICA DI SUPERGA

Guarda la città torinese dalla sua collina

.
Basilica di Superga (Torino)
Un gioiello immerso nel parco della collina di Torino
Una magnifica vista, la città di Torino sotto di noi, un panorama incredibile ci permette di andare distante, di arrivare fino alle montagne!
Benvenuti sul colle di Superga dove, nel 1717 venne posta la prima pietra del Santuario per volere del Duca Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Madonna delle Grazie dopo aver sconfitto l’assedio dei Franco-Spagnoli in Piemonte.
Il progetto della Basilica fu del famoso architetto Filippo Juvarra e la costruzione iniziò nel luglio 1717 per poi essere inaugurata nel 1731.
Un edificio imponente, alto 75 metri e lungo 51, un vero “omaggio” alla Maria Vergine.
L’interno, estremamente affascinante, è impreziosito da quattro altari, sei cappelle e l’Altare Maggiore, con splendide sculture in  marmo di Carrara.
All’interno della Cappella del Voto è presente la statua della Madonna delle Grazie, la stessa a cui si affidò il Duca Vittorio Amedeo II per vincere l’assedio.

Info:
Indirizzo: Strada Basilica di Superga, 73
Comune: Torino
Tel.: 011-8997456
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

.

Info:
Indirizzo: Strada Basilica di Superga, 73
Comune: Torino
Tel.: 011-8997456
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

A SPASSO PER TORINO

SCOPRI LE BELLEZZE DELLA CITTÀ

MUSEO
EGIZIO

IL VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO

BORGO DEL VALENTINO

SULLE RIVE DEL FIUME PO

SCOPRI TORINO

LE BELLEZZE DELLA CITTÀ

MUSEO EGIZIO

IL VIAGGIO INDIETRO NEL TEMPO

SULLE RIVE DEL PO

BORGO DEL VALENTINO

PARTNER UFFICIALE