PIEMONTE

BAROLO D’AUTUNNO

Caldi colori fra le Langhe

.

PIEMONTE

BAROLO
D’AUTUNNO

Caldi colori
fra le Langhe

.

PIEMONTE

BAROLO D’AUTUNNO

Caldi colori fra le Langhe

.
Autunno a Barolo (CN)

Caldi colori fra le Langhe, le famose colline Patrimonio Unesco

Benvenuto nel paese di uno dei vini più famosi al mondo: Barolo, paese adagiato su un piccolo altopiano con in cima il caratteristico Castello dove venne ospitato, fra i tanti illustri ospiti, il noto scrittore Silvio Pellico.
Il comune è un bellissimo borgo tutto da visitare soprattutto in autunno, stagione nella quale i vigneti cambiano colore per farsi immortalare dalle vostre macchine fotografiche.
Barolo fa parte degli 11 comuni dove è possibile vinificare e produrre il vino omonimo, famoso in tutto il mondo.
Visita obbligata al Castello millenario, che ospita il Museo del vino…la culla del vino Barolo!
Ti ritroverai immerso in un mondo fatto di tradizione, storia e cultura, un mondo dedicato al vino e alla sua importante produzione.

Info:
Altitudine: 213 metri
Comune: Barolo (CN)
Zona: Langhe
Periodo consigliato: autunno

Info:
Altitudine: 213 metri
Comune: Barolo (CN)
Zona: Langhe
Periodo consigliato: autunno

ENOTECHE E RISTORANTI

L’autunno non è mai stato così elegante e suggestivo…fra ottimi profumi ed importanti vini tutti da scoprire e degustare!

IMPORTANTI VIGNETI

Profumate vigne fra le colline più conosciute al mondo

L’INTIMO BORGO

Passeggia fra le piccole vie di uno dei paesi più famosi delle Langhe

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

WIMU, MUSEO DEL VINO

NEL CASTELLO DI BAROLO

PROFUMO DI TARTUFO

FIERA INTERNAZIONALE DI ALBA

VISITE GUIDATE

IL NOSTRO TERRITORIO IN AUTUNNO

WIMU, MUSEO DEL VINO

NEL CASTELLO DI BAROLO

PROFUMO DI TARTUFO

FIERA INTERNAZIONALE DI ALBA

VISITE GUIDATE

IL NOSTRO TERRITORIO IN AUTUNNO

PARTNER UFFICIALE