PIEMONTE
CASALE MONFERRATO
Storia ed arte fra le colline
PIEMONTE
CASALE
MONFERRATO
Storia ed arte
fra le colline
PIEMONTE
CASALE MONFERRATO
Storia ed arte fra le colline
Con i suoi quasi 34000 abitanti, Casale Monferrato è il secondo comune più popolato della provincia dopo Alessandria.
Situato fra il triangolo industriale Milano-Genova-Torino, Casale è famoso anche per la sua zona dedicata alla produzione del vino Grignolino e per essere la patria dei famosi biscotti Krumiri.
Non appena arrivi a Casale Monferrato, ti consigliamo una bella e rilassante passeggiata nel centro storico fra portici, vicoli medievali, intime piazze e botteghe ed attività locali che ti faranno scoprire i prodotti del territorio.
Arriverai a conoscere il più antico edificio della città: la splendida Cattedrale di Sant’Evasio che merita assolutamente una visita al suo interno.
Il centro storico ti permetterà di conoscere palazzi e monumenti storici, facendoti ritornare indietro nel tempo.
Info:
Altitudine: 116 metri
Comune: Casale M.to (AL)
Zona: Monferrato
Periodo consigliato: autunno
Info:
Altitudine: 116 metri
Comune: Casale M.to (AL)
Zona: Monferrato
Periodo consigliato: autunno
ARTE E STORIA IN CITTÀ
Monumenti, palazzi storici, arte sacra, locali tipici e tradizioni culinarie…passeggia per le vie del centro storico per conoscere Casale!
CENTRO STORICO
La tua passeggiata per le vie del centro insieme alla famiglia
A MISURA D’UOMO
Ritorno al passato gustando un buon grignolino o i dolci krumiri
Ti consigliamo
VISITE GUIDATE
IL NOSTRO TERRITORIO IN AUTUNNO
TERRA DI TARTUFO
SCOPRI MONCALVO
PROFUMI AUTUNNALI
PIANURA, COLLINA E MONTAGNA
VISITE GUIDATE
IL NOSTRO TERRITORIO IN AUTUNNO
TERRA DI TARTUFO
SCOPRI MONCALVO
PROFUMI AUTUNNALI
PIANURA, COLLINA E MONTAGNA