PIEMONTE

CITTÀ DI ASTI

Tra tradizioni e famosi vini

.

PIEMONTE

CITTÀ DI
ASTI

Fra tradizioni e
famosi vini

.

PIEMONTE

CITTÀ DI ASTI

Fra tradizioni e famosi vini

.
Città di Asti
La città del Palio, del Barbera e del suo Spumante

Asti, definita anche la capitale dell’Astigiano con i suoi quasi 75000 abitanti, è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini e specialmente per il suo Asti Spumante e la sua Barbera d’Asti.
O
gni anno, nel periodo di settembre, si tiene uno dei concorsi enogastronomici più importanti d’Italia denominato “Douja d’Or”.
Sei nella città del Palio, dei suoi borghi antichi e delle sue tradizioni.
Ma la città è ricca anche di monumenti storici e di un’ottima cultura enogastronomica.
Quindi, una bella passeggiata nel centro storico è d’obbligo.
Scoprirai intime piazze, colori antichi, botteghe ed attività che ti daranno modo di assaggiare i prodotti tipici del Monferrato.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta così come la Basilica di San Secondo sono visite che devono far parte della tuo viaggio nella città di Asti ma anche la Cripta ed il Museo di Sant’Anastasio non devono mancare all’elenco.
Insomma, Asti è una città ricca di storia tutta da scoprire!

Info:
Altitudine: 123 metri
Comune: Asti
Zona: Monferrato
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

Info:
Altitudine: 123 metri
Comune: Asti
Zona: Monferrato
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno

STORIA E TRADIZIONI

Benvenuti nella “Capitale” dell’astigiano dove tradizioni, eventi, enogastronomia sono le cornici delle vostre passeggiate in città

CENTRO STORICO

Fra molteplici torri, chiese, monumenti e contrade del Palio

INTIMA ATMOSFERA

Passeggia nella città del suo Spumante e del vino Barbera!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti consigliamo

CATTEDRALE DI ASTI

FRA LE PIÙ GRANDI DEL PIEMONTE

CASALE
MONFERRATO

STORIA ED ARTE FRA LE COLLINE

COLLE DON BOSCO

NEL 1815 NACQUE GIOVANNI BOSCO

GRANDE LUOGO DI CULTO

CATTEDRALE DI ASTI

CITTÀ DI
CASALE M.TO

STORIA ED ARTE FRA LE COLLINE

COLLE DON BOSCO

NEL 1815 NACQUE GIOVANNI BOSCO

PARTNER UFFICIALE